Lombard
Se te cercavet in su quella varda in su quella. |
Se te cercavet vesser a quella varda vesser a quella. |
Se te cercavet in quella che varda in quella che. |
Agetiv
quela f (pl:quei, qui, chi) - scrivud con la "Noeuva Ortografia Lombarda "- dialet: MI-
- maschil ► quell
quela ... là
- Esempi:
- quela dona là
quela ... lì
- agetiv dimostrativ per indicà una persona, una cossa o un animal lontan de chì che 'l parla e visin a chi che 'l scolta
- Esempi:
- quela dona lì
ALTER MANERE DE SCRIVER
Singolar | Plural | Ortografia | Dialet |
---|---|---|---|
quela(s1-2-3) chela (s4) |
quei (p1) qui (p2) chi (p3) chele (p4) |
Noeuva Ortografia Lombarda | (1) MI- |
quèlla(s1-2-3) | quèi (p1) qui (p2) chi (p3) |
Milanesa classica | (1) MI- |
? ► | ? ► | Scriver lombard | - |
Sillabazzion
- quèll
- qui
Parnonzia
sing: IPA: /ˈkwɛl/ (dialet: MI- )
pl: IPA: /ˈkwɛi/ (dialet: MI-
)
pl: IPA: /ˈkwi/ (dialet: MI-
)
pl: IPA: /ˈki/ (dialet: MI-
)
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Traduzzion
quela ... là
- italian: quella "f"
quela ... lì
- italian: codesta "f"
Pronom
quela f (pl:quei, qui, chi) - scrivud con la "Noeuva Ortografia Lombarda "- dialet: MI-
- feminil ► quela
quela là
quela lì
- pronom dimostrativ per indicà una persona, una cossa o un animal lontan de chì che 'l parla ma visin a chi 'l scolta.
quela de + nom d'una mercanzia
quela di + numer cardinal
- numer cardinal corispondent a l'ordinal
ALTER MANERE DE SCRIVER
come l'agetiv ► varda de sora
Sillabazzion
come l'agetiv ► varda de sora
Parnonzia
come l'agetiv ► varda de sora
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Proverbi e moeud de dì
- "La par pu quella"=" La par un'altra persona"
Traduzzion
quela là
quela lì
- italian: costei "m"
Riferiment
- Claudio Beretta, A lezione di grammatica milanese, Circolo Filologico Milanese, pag.68MI-
- Circolo Filologico Milanese (2018). Dizionario Milanese. Antonio Vallardi, pag. 163. ISBN 978-88-6987-846-6.MI-