17 di santandria è la 321a dì di l'annu i' lu carandàriu grigorianu (322a si è un annu bisesthru). Abànzani 44 dì finza a la fini di l'annu.


Chissu arthìcuru è in custhruzioni. Pudeddi cuntribuì a la so' redazioni.
Santandria | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
AvvinièntiEdit
In SardhignaEdit
NàddiEdit
-
Vespasanu (in latinu: Titus Flavius Vespasianus) (Cittareale, 17 di santandria 9 - Aquae Cutiliae, 23 di giugnu 79)
-
Agnolo Bronzino (Monticelli di Firenze, 17 di santandria 1503 - Firenze, 23 di santandria 1572)
MòrthiEdit
-
Giovanni Pico della Mirandola (Mirandola, 24 di fribaggiu 1463 - Firenze, 17 di santandria 1494)
-
Auguste Rodin (François-Auguste-René Rodin) (Parigi, 12 di santandria 1840 - Meudon, 17 di santandria 1917)
FèsthiEdit
SàntiEdit
LiaddùriEdit
Li mesi di l'annu |
Ginnaggiu - Fribaggiu - Mazzu - Abriri - Maggiu - Giugnu - Trìura - Aòsthu - Cabbidannu - Santuaini - Santandria - Dizembri |